Siria

Siria: la situazione
Nell'ottavo anno consecutivo di guerra, il 2018 è stato caratterizzato dalle offensive condotte dal governo siriano nelle aree che erano ancora nelle mani dei gruppi ribelli. Sono riusciti a limitare, anche se non a porre fine, alla presenza dell'ISIS e ad acquisire gradualmente il controllo di regioni importanti come East Ghouta, Daraa e parte di Idlib.
Queste vittorie militari però non hanno ancora migliorato né sostenuto l'accesso a queste aree degli aiuti umanitari. Anche se è prevista una riduzione dei fronti di combattimento, la Siria rappresenta ancora un contesto vulnerabile. Non sono stati pianificati scenari concreti per accordi nel Nord Est, uno dei settori prioritari per i programmi di Azione contro la Fame.
Siria: l'intervento di Azione contro la Fame
Nonostante questo complicato contesto, i nostri team nel Paese hanno compiuto enormi sforzi e ottenuto ottimi risultati, dall'immediata risposta alle emergenze all'assistenza per rifugi e fornitura di servizi sanitari e idrici, migliorando i servizi igienico-sanitari. Le attività hanno raggiunto 10 governatorati su 14, con un'elevata copertura delle aree difficili da raggiungere.