Miriam Candurro, Ferruccio De Bortoli, Tiziano Ferro, Peter Gomez, Germano Lanzoni, Chiara Maci, Federica Pellegrini, Carlo Petrini e Dario Vergassola sono i primi firmatari del Manifesto "Mai più fame", insieme a tante altre personalità del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dell'attivismo.
SCOPRI GLI ALTRI FIRMATARIRiconoscere l'accesso al cibo e ad una sana alimentazione come diritto fondamentale di ogni individuo e porre la lotta alla fame e alla malnutrizione infantile come priorità nazionale ed internazionale di ogni governo
Fermare l'utilizzo della fame come arma di guerra e proteggere i civili dalle devastanti conseguenze dei conflitti
Contrastare le disuguaglianze, garantire l'accesso universale ai servizi di base e promuovere il ruolo delle donne come motore della sicurezza alimentare e del benessere della famiglia
Fermare il cambiamento climatico e trasformare i nostri sistemi alimentari per renderli più equi, resilienti e sostenibili
Assicurare un fondo di solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie adeguato ai bisogni delle fasce deboli della popolazione
Aumentare progressivamente l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo per la cooperazione internazionale fino a raggiungere lo 0,7 per cento del PIL entro il 2030
Adoperarsi per la piena implementazione della “Risoluzione 2417”, adottata all'unanimità dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che riconosce il legame tra conflitti e fame e sanziona l'uso di quest'ultima come arma di guerra
Facilitare e proteggere l'azione umanitaria nelle aree di conflitto in favore delle comunità vulnerabili
Promuovere l'empowerment femminile garantendo la copertura sanitaria e la protezione sociale universale e l'accesso delle donne all'educazione, alla salute e alla gestione delle risorse familiari garantendo la copertura sanitaria globale
Dare nuovo impulso agli Accordi di Parigi del 2015 per contenere il surriscaldamento globale entro +1,5°C
Promuovere lo sviluppo prioritario dell'agroecologia come strumento per assicurare sicurezza alimentare, nutrizione e sostenibilità, soprattutto per le popolazioni piÙ vulnerabili
Chiedi ai leader politici di avere il coraggio di agire subito per garantire a tutti il diritto al cibo, all'acqua e alla salute!
FIRMA ORAAbbiamo bisogno del supporto di tutti per far capire ai leader globali che la fame è una piaga contemporanea e che bisogna agire subito!
CONDIVIDI811 milioni di persone soffrono la fame a causa di disuguaglianze, conflitti e cambiamenti climatici. Con questo video ci rivolgiamo ai leader globali: chi muore di fame vi interessa o no?
▶️ PLAYCon un tuo piccolo impegno regolare possiamo garantire cibo, acqua e cure nelle zone più colpite da fame e malnutrizione.
AIUTA ORA