Acqua e igiene

663 milioni di persone sul pianeta non hanno accesso all’acqua potabile e un terzo della popolazione mondiale è priva di servizi igienici adeguati.
Ogni giorno 1.000 bambini muoiono per malattie come diarrea, dissenteria e colera causate dall’acqua sporca e da condizioni di vita non igieniche. Non si può combattere la malnutrizione senza affrontare i problemi che contribuiscono a crearla: per questa ragione una parte del nostro impegno per combattere la fame è dedicato ad assicurare acqua potabile, servizi sanitari e servizi igienici alle comunità che ne hanno bisogno in tutto il mondo.
COSA FACCIAMO
Fornire accesso all’acqua sicuraÂ
Durante le emergenze forniamo acqua alle zone colpite per mezzo di autobotti, installiamo cisterne e serbatoi di raccolta. Nelle aree in cui l’acqua è scarsa o non è sicura, scaviamo e decontaminiamo pozzi, installiamo pompe a mano, proteggiamo le sorgenti naturali, controlliamo le falde acquifere, ripristiniamo le infrastrutture danneggiate e portiamo l’acqua ai centri sanitari e ai villaggi difficili da raggiungere.Â
Promuovere l’igiene
Per evitare il diffondersi di malattie durante una crisi, le nostre squadre distribuiscono kit per l'igiene, costruiscono latrine e postazioni per lavarsi le mani. Nelle comunitĂ a rischio, costruiamo filtri per l'acqua e insegniamo le corrette pratiche igieniche come lavarsi le mani, usare utensili puliti per cucinare e acqua proveniente da fonti protette.Â
Garantire un cambiamento duraturo
Da sempre coinvolgiamo le comunitĂ locali perchĂ© solo questo garantisce la creazione della loro autonomia nel lungo periodo. All’interno di ogni comunitĂ formiamo gruppi di persone in grado di gestire autonomamente l’acqua e le infrastrutture igienico-sanitarie. In ogni villaggio organizziamo squadre di persone capaci di creare e gestire servizi igienico-sanitari di buon livello e di insegnare le corrette pratiche igieniche all’intera comunitĂ dopo che avremo lasciato l’area.Â
Nel 2018 i programmi di Acqua, SanitĂ e Igiene di Azione contro la Fame hanno raggiunto 8.9 milioni di persone:
- 32.363 punti d'acqua riabilitati, migliorati o costruiti
- 2.6 milioni di kit igienici distribuiti
- 6.5 milioni di metri cubi di acqua potabile fornitiÂ